Evento annullato a seguito dell’entrata in vigore del D.P.C.M. del 09/3/2020 e successivi, e dell’Ordinanza urgente adottata dal Ministero della Salute recante “misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ”
Intensivo di Ashtanga Yoga
5/8 dicembre 2020
Centro Olistico Congressuale Fontallorso, Pelago, Firenze
Questo intensivo di 4 giorni NON fa parte della struttura del corso dello YOGA TEACHER TRAINING, ma è un'integrazione con la quale vi proponiamo di iniziare questo percorso; è tuttavia possibile partecipare a questo intensivo senza doversi poi iscrivere allo YTTC e viceversa sarà possibile iscriversi al corso senza avere frequentato questo intensivo.
In questo residenziale dedicheremo ampio spazio alla pratica dell'ashtanga yoga e alla meditazione.
Ogni giorno affronteremo delle tematiche specifiche cosi da approfondire alcuni aspetti fondamentali della pratica.
Ci lasceremo avvolgere dalla natura con rigeneranti camminate.
PER PRATICANTI YOGA E NON, MA CON UNA BUONA ATTITUDINE ALL'ASCOLTO E ALLE PRATICHE CORPOREE
PROGRAMMA
-
Pratiche del risveglio (meditazione e mantra)
-
Sessioni quotidiane Ashtanga Yoga: guidata I serie/mysore I, II° serie per praticanti esperti. Rilassamento con campane tibetane.
-
Camminate in natura
-
Meditazione, pratiche di ascolto e percezione
-
Approfondimenti Yoga (asana, vinyasa, pranayama, bandha, drishti, allineamenti, arm balancing pose)
-
Studio della prima serie dell'Ashtanga Yoga, passaggio per passaggio, utilizzando la Yoga chart.
-
Pause relax e camminate nei boschi che circondano il centro.
OGNI GIORNO DEDICHEREMO AMPIO SPAZIO ALLA PRATICA E AGLI APPROFONDIMENTO MA ANCHE AL TEMPO LIBERO E DI RELAX
Tommaso Valentini: Ashtanga Yoga https://www.youtube.com/watch?v=8MxvzRpmmR0
Tommaso Orsini, guida ambientale escursionistica: Nordic e Fitwalking. Camminate in natura.
Location: Centro Olistico Congressuale Fontallorso
Il posto ideale per dialogare con la natura.
Il centro olistico Fontallorso gode di una incantevole posizione tra boschi, le colline del casentino e la Foresta di Vallombrosa. A pochi km dal passo della Consuma e ad un’altitudine di 700 m s.l.m. è immerso nella pace rigenerante dei boschi di castagno e faggio e si affaccia sulle dolci colline casentinesi godendo di una vista meravigliosa a 360 gradi.
ALLOGGIO:
Camere doppie e triple con bagno privato.
Maggiorazione per alloggio in camera singola.
Posti limitati
VITTO:
Servizio di pensione completa. Ricchi e deliziosi pasti vegetariani. Disponibilità ad accogliere intolleranze ed esigenze alimentari particolari, previa informazione.