top of page
KYEM+payoff.png

KALARIPAYATTU

kalaripayattu.png

È un’arte marziale millenaria dell’India del sud, si dice che abbia avuto origine più di 4000 anni fa e che sia la madre delle arti marziali. La sua origine e pratica è connessa a quella dell’ayurveda, la medicina tradizionale dell’India e allo yoga con il quale condivide una visione comune dell’uomo come unione di mente, corpo e spirito. Tradizionalmente il kalaripayattu viene insegnato da maestro a discepolo tramite il sistema del gurukull, che prevede che lo studente viva per lunghi periodi a casa con il maestro. Così è stato per il nostro insegnante presso il maestro indiano Jaya Chandran Nair di Trivandrum, Kerala.

Kyem organizza seminari di  Kalaripayattu in Italia, Europa e India. Lo studio del Kalaripayattu ci porta anche ad acquisire la capacità di utilizzare e manipolare strumenti (bastoni/catene etc..) infuocati. Ispirati da questa antica disciplina abbiamo creato perfomance e spettacoli. Per saperne di più Antares Fuoco

Organizziamo incontri per ragazzi presso scuole, centri sociali ed educativi. Seminari periodici in città italiane ed europee.

Contattaci per informazioni e per organizzare un seminario nella tua città!

Programma dei Seminari

Training fisico
di preparazione
al kalari
Training fisico
di preparazione
al kalari
Training fisico di preparazione al kalari

Sono esercizi di allungamento, equilibrio, postura e potenziamento muscolare, per migliorare la flessibilità e risvegliare la memoria corporea.

Le 30 “Forme
di Saluto"
Le 30 “Forme
di Saluto"
Le 30 “Forme di Saluto"

Sono il cuore della pratica

del Kalari e consistono

in sequenze di movimenti

di attacco e difesa, via via sempre più articolati,

in direzione dei quattro punti cardinali. La pratica lavora

in particolare su: equilibrio, coordinazione, azione-reazione, ascolto, concentrazione, memoria.

Lavoro
con i bastoni
Lavoro
con i bastoni
Lavoro con i bastoni

Tecniche di attacco e difesa con i bastoni corti e lunghi e spinning bastoni lunghi come preparazione alla danza del fuoco.

Date dei Seminari

bottom of page