FORMAZIONE CONTINUA
IL PRANAYAMA
lasciare che la Vita respiri in noi

Il Pranayama è una delle pratiche fondamentali dello yoga, descritta già negli antichi testi della Sruti come le Upanishad e in quelli della Smriti come gli Yoga Sutra di Patanjali.
Altre fonti autorevoli e colonne portanti nello studio e nella trasmissione dello Yoga come la Goraksha Samhita e lo Hatha Yoga Pradipika, includono il Pranayama quale pratica fondamentale per il ritorno alla connessione profonda tra l'uomo e Dio/vita, ed il benessere globale della persona.
La parola Pranayama è composta da:  
Prāṇa: l’energia vitale che anima ogni forma di vita.
Āyāma: estensione, espansione o regolazione.
Non è quindi solo un esercizio di respirazione, e sarebbe inoltre limitante identificare il Prana solo con il respiro ed il Pranayama come una tecnica.
E'prima di tutto una immensa forma di nutrimento che permette di accogliere, coltivare, dirigere e purificare l’energia vitale, attraverso un amorevole e consapevole ascolto del respiro.
Respirare e tornare a farlo secondo le leggi della vita insieme alla conoscenza di procedure nutrienti, quali lo Yoga può donare, è innanzi tutto un gesto d'amore. Un profondo gesto d'amore verso se stessi e verso la Vita.
Kyem desidera sempre più trasmettere lo Yoga non solo come Asana, ma come una conoscenza molto più ampia e profonda. 
Con questo spirito ti invitiamo ad immergerti nella pratica del Pranayama.
Questo percorso è pensato sia per chi già insegna Yoga e vuole accrescere la sua formazione attraverso la consapevolezza del respiro, indagando umilmente, nella teoria e nella pratica, cosa il Pranayama può donare; sia per coloro che non insegnano ma vogliono aprirsi alla possibilità di tornare a vivere con maggiore consapevolezza ed unione il primo fabbisogno dell'essere umano e di ogni creatura viva: il respiro.
Il percorso è strutturato in 3 incontri.
- Con i primi due studieremo le origini del Pranayama, ricercando nei testi antichi informazioni fondamentali per comprenderne la bellezza e l'importanza.
Studieremo il respiro fisiologico e poi le tecniche che ci sono state tramandate dalla tradizione yoghica.
Osserveremo la relazione tra corpo e respiro; tra mente e spirito, vivendo fondamentalmente il respiro quale NUTRIMENTO fondamentale per l'essere umano.
Ovvero, respireremo, lasciandoci accompagnare dal Pranayama verso la conoscenza di noi stessi ed aprendo le porte alla meditazione.
Saranno proposte e praticate le principali tecniche di Pranayama, fornendo informazioni dettagliate sul come approcciarsi ad ognuna e su effetti-benefici-controindicazioni.
- Il terzo incontro sarà strutturato per fornire informazioni fondamentali per insegnare, con amorevolezza, gentilezza ed umiltà, il Pranayama agli altri.
Saranno approfondite inoltre le tecniche esperite nei primi due incontri e proposte altre esperienze di respiro consapevole.
DATE ED ORARI
PRIMO INCONTRO: 27/29 MARZO
INTRODUZIONE AL PRANAYAMA
TEORIA E PRATICA. STUDIO DEI TESTI.
LA FISIOLOGIA DEL RESPIRO E LE TECNICHE DEL PRANAYAMA.
SECONDO INCONTRO: 5/7 GIUGNO
APPROFONDIAMO LA PRATICA. RELAZIONE TRA CORPO E RESPIRO; MENTE E SPIRITO. LE PORTE DELLA MEDITAZIONE. I 5 KOSHA ED I 5 VAYU. PRANA ED APANA.
TERZO INCONTRO; 2/4 OTTOBRE
APPROFONDIMENTI, PRATICHE Più AVANZATE, MEDITAZIONE, COME INSEGNARE IL PRANAYAMA.
Ogni modulo, oltre alle pratiche delle differenti tecniche, vedrà una parte teorica ed una parte di movimento corporeo attraverso gli Asana dello Hatha Yoga: per vivere le informazioni ricevute attraverso la relazione corpo e respiro. Asana e Pranayama.
Ogni modulo di studio si terrà a Spazio Nomade, Rosignano Marittimo, Livorno nei seguenti orari:
VENERDI': 17/19
SABATO: 8/10; 11:30/13:00; 15/16:30; 17/18:30
DOMENICA: 7:30/9:30; 11/13
E' possibile partecipare anche solo ai primi due incontri dedicati maggiormente alla pratica personale e allo studio (pratico e teorico) del Pranayama. Nel contesto storico, filosofico e culturale indo-vedico e ne cercheremo le tracce anche nella storia di altre culture e tradizioni.
Come per le altre formazioni, sarà possibile pernottare a Spazio Nomade, utilizzando i servizi con docce, la cucina ed il giardino, con un rimborso spese di 15 o 20€ a notte, in base al numero delle persone.
Se le condizioni meteo lo permetteranno sono previste uscite in natura per meglio RESPIRARE e lasciare che LA VITA RESPIRI IN NOI.
