top of page
Date ed Argomenti
Inizio della formazione rimandato ad ottobre 2024
IL PERCORSO
​
Gli argomenti studio saranno sviluppati gradualmente nell'intero percorso. Oltre allo sviluppo degli argomenti previsti dal programma studio di ogni singolo modulo, ogni week end di formazione prevede del tempo dedicato alla pratica personale, agli approfondimenti sulla metodologia d'insegnamento e alla meditazione. Tutte le posizioni della seconda serie saranno studiate, con gradualità, seguendo la seguente scansione:
-
Inarcamenti
-
posizioni con le gambe dietro alla testa
-
arm balancing
-
Head stand
-
Chiusure avanzate (hand stand)
-
Posizioni di connessione/transizione.

Primo incontro: La pratica: NADI SHODANA,La serie intermedia: origine, funzionamento, metodo.
Quarto incontro:Anatomia, Focus sulle articolazioni (spalle, collo, polsi, bacino, ginocchia) e colonna vertebrale.
Praticare per favorire il benessere; in noi stessi e negli altri.
Terzo incontro:
Pranayama e Meditazione.
Arm balance e tecnica corretta per la costruzione della stabilità e della forza nelle posture della seconda serie.
con Elena Bortolazzi di Yoga e Movimento, Sassuolo https://www.yogaemovimento.it/
Quinto incontro:
Conteggio sanscrito e conduzione
Sesto incontro:
Yin Yoga e Ashtanga Vinyasa Yoga
La forza e la stabilità nell'attivazione e nell'abbandono
Settimo incontro: Yoga Sutra con Iacopo Nuti
Alle origini.
"YAMA-NIYAMA-ASANA-PRANAYAMA-PRATYAHARA-DHARANA-DHYANASAMADHAYO’STAVANGANI" (YS2:29)
Nono incontro: Sessione finale
Secondo incontro: Metodologia dell'insegnamento e aggiustamenti
Ottavo incontro: Data da definire.
Le nuove date saranno disponibili a partire da febbraio 2024
Questo è un viaggio che vi proponiamo di fare insieme.
Perché ognuno possa trovare la propria di strada.
Perché ognuno possa evolvere e conoscere per sentirsi libero
bottom of page