Date ed Argomenti
IL PERCORSO
corta.png)
Primo incontro:
INTENSIVO 18/23 luglio
-
Pratica yoga personale
-
Fisiologia dI gravidanza, parto, travaglio
-
Adattamenti posturali in gravidanza
-
La gravidanza nella visione ayurvedica
-
Introduzione al lavoro corporeo in gravidanza: asana, respirazione, vocalizzazione, rilassamento e visualizzazione, pavimento pelvico
-
Metodologia insegnamento e conduzione
Secondo incontro: 29/30 sett -1 ott
-
Pratica personale
-
Principali disturbi in gravidanza e come trattarli con il movimento
-
Introduzione agli adattamenti posturali nel dopo nascita
Terzo incontro:
27/29 ottobre
-
Pratica personale
-
Modulo sul movimento nel post parto
Quarto incontro: 24/26 novembre
-
Modulo finale interamente dedicato alla pratica di conduzione gruppi e metodologia insenamento
-
Conclusione del percorso e consegna certificato frequenza
Quinto incontro:
24/25 febbraio 2024
Sessione esame finale per il titolo “Master in Yoga prenatale” – diploma CSEN: presentazione elaborato e prova pratica (in base al numero dei discenti si stabilirà se svolgere l’esame in una giornata o in due)
Questo è un viaggio che vi proponiamo di fare insieme.
Perché ognuno possa trovare la propria di strada.
Perché ognuno possa evolvere e conoscere per sentirsi libero